ihc
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/iqdjitv/modeladvisor/wp-includes/functions.php on line 6121ihc
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/iqdjitv/modeladvisor/wp-includes/functions.php on line 6121ihc
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/iqdjitv/modeladvisor/wp-includes/functions.php on line 6121contextual-related-posts
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/iqdjitv/modeladvisor/wp-includes/functions.php on line 6121essential-addons-for-elementor-lite
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/iqdjitv/modeladvisor/wp-includes/functions.php on line 6121woocommerce
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/iqdjitv/modeladvisor/wp-includes/functions.php on line 6121my-listing
è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init
o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /home/iqdjitv/modeladvisor/wp-includes/functions.php on line 6121In questo articolo, esploreremo l’origine e il significato del termine “modella” in modo approfondito. Scopriremo la sua definizione ufficiale e l’etimologia della parola, nonch\u00e9 il ruolo delle modelle nella storia e nell’industria della moda. Discuteremo le caratteristiche di una modella<\/b> di successo e le tappe necessarie per intraprendere una carriera in questo campo. Esamineremo anche le sfide e le opportunit\u00e0 che le modelle possono incontrare, nonch\u00e9 il loro impatto sulla societ\u00e0 e l’evoluzione del loro ruolo nell’era digitale. Infine, esploreremo la gratificazione e l’eccitazione che derivano dal lavoro come modella<\/b>.<\/p>\nLa definizione di modella<\/h2>\n
Esplorando il mondo della moda, \u00e8 inevitabile imbattersi nel termine “modella”. Ma cosa significa esattamente? Qual \u00e8 la definizione ufficiale di questo ruolo cos\u00ec iconico?<\/p>\n
Modella definizione. La definizione di modella varia a seconda del contesto, ma fondamentalmente si riferisce a una donna che lavora nel settore della moda e dell’intrattenimento, svolgendo il ruolo di testimonial, indossatrice e interprete delle creazioni dei designer.<\/p>\n
Una modella \u00e8 una professionista che cammina sulle passerelle delle sfilate di moda, sfoggia i capi di abbigliamento nelle campagne pubblicitarie, appare nelle riviste di moda, e partecipa a sessioni fotografiche e casting per essere selezionata per lavorare con i pi\u00f9 prestigiosi brand. Dalla alta moda alla moda pronta, le modelle rappresentano i progetti dei creativi e stimolano il desiderio dei consumatori.<\/p>\n
La figura della modella viene spesso associata a bellezza, grazia e stile impeccabile. Le modelle sono considerate icone di stile e ispirazione per milioni di persone in tutto il mondo. Lavorano con una vasta gamma di marchi, dalla moda di lusso ai marchi di alta strada, e sono in grado di interpretare una variet\u00e0 di ruoli, dalla femme fatale alla ragazza perbene.<\/p>\n
\u00c8 importante sottolineare che la modella non \u00e8 semplicemente un manichino vivente o uno strumento per mostrare i vestiti. Sono donne creative e intelligenti, dotate di personalit\u00e0 e capacit\u00e0 di comunicazione che contribuiscono all’espressione dell’identit\u00e0 di un brand. Le modelle incarnano l’essenza dei capi di abbigliamento, aggiungendo emozione e valore alla presentazione delle collezioni.<\/p>\n
La definizione di modella \u00e8 quindi molto pi\u00f9 che una semplice descrizione di ruolo. \u00c8 un’espressione di arte, passione e glamour. Le modelle sono le protagoniste di uno spettacolo che rivela al mondo il lavoro dei designer e dei creativi dietro ogni capo di abbigliamento.<\/p>\n
Esploriamo l’origine della parola “modella” e il suo significato nel contesto della moda e dell’industria dello spettacolo. La parola “modella” deriva dal termine italiano “modello”, che significa “figura ideale” o “rappresentazione perfetta”. Nel corso dei secoli, il termine ha assunto diversi significati e ha subito evoluzioni semantiche.<\/p>\n
Nel campo della moda, “modella” viene utilizzato per definire una persona che indossa abiti e accessori per presentarli al pubblico in maniera accattivante. Le modelle sfilano sulle passerelle durante le settimane della moda, partecipano a sessioni fotografiche per campagne pubblicitarie e appaiono sulle copertine di riviste di moda di prestigio. La loro presenza conferisce un’aura di glamour e professionalit\u00e0 all’intero impasto di colore, tessuto e stile della moda.<\/p>\n
La parola “modella” \u00e8 spesso usata come sinonimo di “indossatrice”, un termine che indica una persona, solitamente di sesso femminile, che indossa abiti per promuovere stilisti e marchi di moda. Queste figure sono considerate dei punti di riferimento nel settore ed esercitano un’influenza significativa sulle tendenze e sugli ideali di bellezza.<\/p>\n
Esistono anche termini correlati a “modella”, come “mannequin” che ha origini francesi e viene utilizzato in diversi contesti internazionali per descrivere una figura che rappresenta abiti e accessori di moda. Quindi anche mannequin pu\u00f2 essere considerato un sinonimo di modelle o modella. In alcuni paesi, il termine “modella” pu\u00f2 essere usato anche per indicare una figura pubblicitaria o una testimonial di un prodotto o di un’azienda.<\/p>\n
Infine, va sottolineato che il termine “modella” \u00e8 in continua evoluzione, poich\u00e9 il concetto di moda e bellezza cambia nel tempo. Ci\u00f2 rende il ruolo delle modelle sempre pi\u00f9 interessante e influente nella societ\u00e0 contemporanea.<\/p>\n
Nella sezione precedente abbiamo esplorato la definizione del termine “modella” e la sua etimologia. Adesso, ci immergeremo nel ricco contesto storico delle modelle, partendo dalle prime icone della moda fino alle influenti modelle contemporanee.<\/p>\n
Il mondo della moda \u00e8 sempre stato caratterizzato da figure femminili che hanno ispirato e influenzato le tendenze di stile nel corso dei secoli. Dalla leggendaria modella Lisa Fonssagrives, che ha lavorato con importanti fotografi come Irving Penn e Richard Avedon negli anni ’40 e ’50, alle iconiche modelle degli anni ’90 come Cindy Crawford, Naomi Campbell e Kate Moss, queste donne hanno incarnato l’essenza della bellezza e dell’eleganza.<\/p>\n
Le modelle hanno svolto un ruolo fondamentale nella rappresentazione delle creazioni dei grandi stilisti e nell’interpretazione delle loro visioni artistiche. Attraverso le loro pose, i loro movimenti e le loro espressioni, le modelle hanno dato vita alle sfilate di moda e alle campagne pubblicitarie, trasmettendo emozioni e creando un’atmosfera unica.<\/p>\n
Le modelle non sono soltanto delle semplici indossatrici di abiti, ma vere e proprie muse che hanno contribuito a definire l’estetica e lo stile di epoche diverse. Dagli eleganti abiti degli anni ’50 di Christian Dior alle creazioni futuristiche di Alexander McQueen, le modelle hanno giocato un ruolo cruciale nel portare avanti l’evoluzione della moda.<\/p>\n
Le influenze delle modelle nel contesto storico possono essere viste anche al di fuori del mondo della moda. Molte modelle si sono ritagliate una carriera di successo anche nel cinema, nella musica e nell’arte, diventando vere e proprie icone di stile e ispirando milioni di persone in tutto il mondo.<\/p>\n
Nella prossima sezione, esploreremo l’importanza delle modelle nell’industria della moda e come il loro ruolo abbia influenzato i trend di stile nel corso del tempo.<\/p>\n
Quando pensiamo al mondo della moda, una delle prime immagini che ci viene in mente \u00e8 quella di una modella sfilare sulla passerella, indossando abiti eleganti e di tendenza. Le modelle svolgono un ruolo fondamentale nell’industria della moda, essendo spesso considerate iconi di stile e bellezza.<\/p>\n
Le modelle non sono solo dei semplici manichini da vestire, ma svolgono un ruolo attivo nella presentazione delle collezioni degli stilisti. Grazie alle loro abilit\u00e0 di portare gli abiti in modo professionale e di comunicare l’essenza di un marchio, le modelle sono in grado di trasmettere al pubblico il messaggio che il designer vuole comunicare con la sua creazione.<\/p>\n
Le modelle sono in grado di influenzare i trend di stile e di indirizzare le scelte di acquisto dei consumatori. Quando vediamo una modella indossare un capo d’abbigliamento o un accessorio sulla copertina di una rivista o in un annuncio pubblicitario, spesso ci sentiamo ispirati a seguirne l’esempio e ad acquistare quel prodotto. Le modelle rappresentano i valori estetici e le aspirazioni di un determinato momento storico.<\/p>\n
Uno degli aspetti pi\u00f9 visibili e spettacolari del lavoro delle modelle sono i fashion show. Durante queste sfilate, le modelle sono al centro dell’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori, diventando i veri protagonisti dell’evento. Le modelle sfilano sulla passerella, presentando le creazioni degli stilisti in modo dinamico ed emozionante. Grazie al loro atteggiamento professionale e alla loro capacit\u00e0 di interpretare lo stile di un designer, le modelle sono in grado di rendere indimenticabili le sfilate e di creare un impatto duraturo sul pubblico.<\/p>\n
Oltre ai fashion show, le modelle sono spesso protagoniste nelle campagne pubblicitarie di marchi di moda, cosmetici e accessori. Le foto delle modelle appaiono sulle pagine delle riviste di moda, sui manifesti pubblicitari e sui siti web delle case di moda. Queste immagini hanno un impatto significativo sul pubblico, in quanto le modelle rappresentano l’incarnazione di uno stile di vita aspirazionale e di un ideale di bellezza.<\/p>\n
Negli ultimi anni, c’\u00e8 stata una crescente consapevolezza dell’importanza di rappresentare la diversit\u00e0 nella moda. Le modelle non sono pi\u00f9 solo donne dalla figura snella e alta, ma possono avere differenti forme del corpo, etnie diverse e rappresentare la variet\u00e0 che esiste nella societ\u00e0. Questo cambiamento ha reso la figura della modella ancora pi\u00f9 rilevante in quanto simbolo di inclusione e accettazione.<\/p>\n
In conclusione, le modelle svolgono un ruolo cruciale nell’industria della moda, influenzando i trend di stile, contribuendo alla presentazione delle collezioni degli stilisti e incantando il pubblico con le loro performance sulle passerelle. Sono icone di stile e bellezza che trasmettono un messaggio potente al pubblico. Le modelle rappresentano l’essenza di un marchio e hanno il potere di creare un’immagine duratura nella mente dei consumatori.<\/p>\n
Le caratteristiche che rendono una modella di successo sono cambiate nel corso degli anni, adattandosi alle tendenze e alle esigenze dell’industria della moda. Per avere successo come modella, \u00e8 importante possedere una combinazione di talento naturale, disciplina, e capacit\u00e0 di adattarsi ai cambiamenti del settore.<\/p>\n
Una modella di successo deve avere una buona genetica, con lineamenti distintivi e proporzioni armoniose. Tuttavia, la bellezza non \u00e8 sufficiente da sola. Le modelle di successo devono saper comunicare emozioni e storie attraverso le loro pose e sguardi, trasmettendo un messaggio o una visione che si allinea con il brand o il designer che rappresentano.<\/p>\n
La versatilit\u00e0 \u00e8 un’altra caratteristica importante. Una modella di successo deve essere in grado di adattarsi a diversi stili e interpretare una vasta gamma di personaggi davanti alla telecamera. Dalla fotografia di moda alla sfilata in passerella, la modella deve essere in grado di trasformarsi e indossare i capi con sicurezza ed eleganza.<\/p>\n
La professionalit\u00e0 \u00e8 essenziale nel mondo della moda. Una modella di successo \u00e8 puntuale, rispetta gli impegni presi e si impegna al massimo durante le sessioni fotografiche o gli eventi. La determinazione e l’impegno nel migliorarsi costantemente sono qualit\u00e0 altrettanto importanti. Una modella di successo \u00e8 sempre alla ricerca di nuove opportunit\u00e0 di apprendimento, miglioramento e crescita, mantenendo uno spirito aperto e umile.<\/p>\n
Oggi, con l’avvento dei social media, la capacit\u00e0 di costruire e gestire una presenza online coerente e coinvolgente diventa sempre pi\u00f9 rilevante. Le modelle di successo sfruttano i social media come strumento per promuovere il loro lavoro, connettersi con il loro pubblico e costruire relazioni con brand e stilisti influenti.<\/p>\n
Una modella di successo non si limita a essere un semplice supporto per il prodotto, ma diventa un’interprete e un’immagine iconica per il brand. \u00c8 un’artista che lavora con il proprio corpo e la propria immagine per creare un legame emozionale con il pubblico. \u00c8 grazie a queste caratteristiche che una modella diventa sinonimo di bellezza, eleganza e stile. Ti piacerebbe diventare modella, hostess o promoter? Scopri quanto potresti guadagnare diventando modella, hostess oppure promoter con il nostro quiz.<\/a><\/p>\n Se il mondo della moda ti affascina e hai sempre sognato di diventare una modella, \u00e8 importante conoscere le tappe necessarie per intraprendere una carriera di successo. In questa sezione, ti guideremo attraverso il percorso che dovrai seguire, dalle prime esperienze fino al raggiungimento del successo.<\/p>\n Ricorda che diventare una modella di successo richiede tempo, impegno e dedizione. Seguendo queste tappe e lavorando duramente, potrai avvicinarti sempre di pi\u00f9 al raggiungimento dei tuoi obiettivi nel mondo della moda.<\/p>\n Quando si intraprende una carriera come modella, \u00e8 importante essere consapevoli delle sfide che si possono incontrare lungo il percorso. Sia che si tratti di sconfiggere la concorrenza, gestire la pressione dell’immagine corporea o affrontare il duro lavoro e le lunghe ore di lavoro, essere una modella richiede impegno e resilienza.<\/p>\n Tuttavia, nonostante le sfide, ci sono anche molte opportunit\u00e0 emozionanti che possono essere offerte alle modelle. Sia che si tratti di sfilate di moda prestigiose, collaborazioni con marchi di lusso o la possibilit\u00e0 di viaggiare in tutto il mondo, la carriera di modella pu\u00f2 essere stimolante e gratificante.<\/p>\n Le modelle devono dimostrare una combinazione di talento, impegno e resiliienza per superare le sfide e approfittare delle opportunit\u00e0 che si presentano lungo il loro percorso di carriera. E mentre la strada potrebbe essere impegnativa, il mondo affascinante della moda offre uno spazio in cui le modelle possono esprimersi, ispirare e lasciare il loro segno.<\/p>\n Nell’era sempre pi\u00f9 digitalizzata in cui viviamo, l’impatto della tecnologia e dei social media si fa sentire anche nel mondo delle modelle. Questa trasformazione ha portato a un’evoluzione significativa nel ruolo delle modelle e nella loro presenza all’interno dell’industria della moda.<\/p>\n Le modelle non sono pi\u00f9 solo volti stampati su riviste patinate o presenti sulle passerelle di prestigiose sfilate di moda. Grazie alle piattaforme digitali, le modelle hanno acquisito una maggiore visibilit\u00e0 e hanno la possibilit\u00e0 di interagire direttamente con il loro pubblico.<\/p>\n Attraverso i social media, le modelle possono condividere la loro vita dietro le quinte, mostrare il loro stile personale e promuovere marchi e prodotti con cui collaborano. Questo ha ampliato le opportunit\u00e0 per le modelle di guadagnarsi una reputazione online e di costruire la propria carriera in modo indipendente.<\/p>\n L’era digitale ha anche reso possibile per le aspiranti modelle entrare nell’industria in modi diversi. Non solo possono partecipare a casting fisici, ma possono anche caricare i propri scatti o video su piattaforme online specializzate, dove possono essere notate da agenti e brand alla ricerca di nuovi volti.<\/p>\n La presenza online delle modelle ha inoltre portato a una maggiore diversit\u00e0 nel mondo della moda. Ora, non ci sono solo i classici canoni di bellezza, ma le modelle con fisicit\u00e0 diverse e stili unici hanno la possibilit\u00e0 di farsi notare e di rappresentare una variet\u00e0 di marchi e clienti.<\/p>\n Questa evoluzione nel ruolo delle modelle nell’era digitale ha aperto nuove porte e opportunit\u00e0 nel settore della moda, sia per le modelle stesse che per i brand che collaborano con loro. Grazie alla tecnologia, la modella di oggi pu\u00f2 raggiungere una vasta audience, guadagnandosi un seguito fedele e diventando un’ispirazione per molti.<\/p>\n La modella nell’era digitale \u00e8 un’ambasciatrice moderna del fashion, che incarna non solo lo stile e la bellezza, ma anche l’empowerment e la connessione digitale. Questa nuova frontiera ha reso la professione di modella ancora pi\u00f9 stimolante e promettente, aprendo la strada a una nuova generazione di talenti che possono sfruttare al meglio le opportunit\u00e0 offerte dal mondo online.<\/p>\n Le modelle hanno un’influenza significativa sulla societ\u00e0, agendo come icone di stile e bellezza che plasmano i valori estetici della nostra cultura. Attraverso le loro apparizioni sulle passerelle, nelle riviste di moda e nelle campagne pubblicitarie, le modelle incarnano l’ideale di bellezza contemporaneo e spingono i confini di ci\u00f2 che \u00e8 considerato attraente.<\/p>\n Le modelle influenzano anche i trend di stile e di moda. Le loro scelte di abbigliamento, pettinature e accessori sono scrutate da milioni di persone in cerca di ispirazione e orientamento. Ci\u00f2 che indossano sulle passerelle e negli eventi di moda diventa rapidamente una tendenza da seguire.<\/p>\n Inoltre, le modelle svolgono un ruolo importante nel sensibilizzare la societ\u00e0 su questioni come la diversit\u00e0 e l’inclusione. Negli ultimi anni, c’\u00e8 stata una maggiore consapevolezza dell’importanza di rappresentare una variet\u00e0 di corpi, etnie e sfumature di pelle nella moda. Le modelle stanno diventando sempre pi\u00f9 diverse, sfatando gli stereotipi di bellezza e promuovendo l’accettazione di tutti i tipi di corpo e di bellezza.<\/p>\n L’immagine di una modella pu\u00f2 trasmettere messaggi potenti e influenzare le opinioni e i comportamenti delle persone. Le modelle possono servire da modelli di ispirazione per molti, incoraggiando la fiducia in se stessi, la positivit\u00e0 del corpo e l’autenticit\u00e0. Allo stesso tempo, \u00e8 importante ricordare che l’influenza delle modelle sulla societ\u00e0 non dovrebbe essere limitante o esclusiva, ma dovrebbe piuttosto riflettere la diversit\u00e0 e le scelte individuali.<\/p>\n Quando pensiamo al lavoro di una modella, l’immaginario collettivo ci porta a immaginare una vita glamour, sfilate di moda in citt\u00e0 di tutto il mondo e la possibilit\u00e0 di lavorare con marchi di prestigio. Ma la carriera di una modella offre molto di pi\u00f9 di queste fantasticherie.<\/p>\n Essere una modella significa vivere un’esperienza unica e appassionante. Ogni giorno \u00e8 una nuova opportunit\u00e0 per esprimere la propria personalit\u00e0, la propria creativit\u00e0 e la propria bellezza sulle passerelle di tutto il mondo. Passare da backstage frenetici a momenti di pura magia sulla catwalk \u00e8 sicuramente uno degli aspetti pi\u00f9 stimolanti di questa professione affascinante.<\/p>\n Tuttavia, la gratificazione nel mondo della moda va oltre lo sfarzo degli abiti e l’adrenalina delle sfilate. Come modella, hai la possibilit\u00e0 di diventare un’ambasciatrice di stili e tendenze. Il tuo aspetto e il tuo stile possono ispirare milioni di persone in tutto il mondo, creando l’opportunit\u00e0 di avere un impatto significativo sulla societ\u00e0 stessa.<\/p>\n Il lavoro di una modella offre anche l’opportunit\u00e0 di viaggiare. Le sfilate di moda e i servizi fotografici si svolgono spesso in luoghi esotici e affascinanti. Questa \u00e8 una fantasticata per esplorare il mondo, vivere nuove esperienze e scoprire culture diverse. Ogni viaggio diventa un’occasione per ampliare il proprio orizzonte e scoprire nuove sfaccettature della bellezza del mondo.<\/p>\n Infine, lavorando come modella, hai l’opportunit\u00e0 di collaborare con i marchi pi\u00f9 prestigiosi dell’industria della moda. Queste collaborazioni possono portare a una maggiore visibilit\u00e0 e successo professionale. La possibilit\u00e0 di indossare i capi di designer rinomati e di lavorare con i fotografi pi\u00f9 talentuosi ti offre la possibilit\u00e0 di crescere professionalmente e di affermarti come una figura iconica nel mondo della moda.<\/p>\n La carriera di una modella \u00e8 fatta di sfide, lavoro duro e di sacrifici, ma allo stesso tempo offre emozioni, soddisfazione e la possibilit\u00e0 di realizzare i propri sogni. Se sei pronta a metterti in gioco e affrontare questa strada affascinante, diventare una modella potrebbe essere il percorso adatto a te.<\/p>\n Dopo aver esplorato l’origine, il significato e l’evoluzione del termine “modella”, possiamo concludere che questa figura \u00e8 diventata iconica nella moda e nell’immaginario collettivo. La definizione di modella si riferisce a una donna che viene scelta per rappresentare un marchio o un designer durante eventi di moda o campagne pubblicitarie. Lo status di modella \u00e8 spesso associato alla bellezza esteriore, ma \u00e8 importante sottolineare che le modelle sono anche professioniste altamente qualificate e talentuose.<\/p>\n L’etimologia della parola “modella” deriva da termini come “modello” o “modellare”, che sottolineano l’importanza del ruolo di queste donne nel presentare abiti e creazioni di moda. Nel corso degli anni, le modelle hanno influenzato i trend di stile e hanno mostrato al mondo la diversit\u00e0 e la bellezza in tutte le sue forme.<\/p>\n In conclusione, le modelle svolgono un ruolo fondamentale nell’industria della moda, ispirandoci con il loro talento e la loro presenza sulle passerelle. La carriera di modella offre opportunit\u00e0 di viaggiare, di lavorare con marchi prestigiosi e di essere protagonista di uno stile di vita stimolante e gratificante. La figura della modella rimarr\u00e0 sempre un simbolo di eleganza, creativit\u00e0 e autenticit\u00e0 nel mondo della moda.<\/p>\n Se la moda \u00e8 la tua passione e ti piacerebbe lavorare come modello\/a, il nostro portale pu\u00f2 aiutarti ad emergere in questo settore mettendoti in contatto con brand e aziende, e ad incontrare nuove opportunit\u00e0 di lavoro e collaborazione. Scopri come cliccando qui<\/a>.<\/p>\n","protected":false,"gt_translate_keys":[{"key":"rendered","format":"html"}]},"excerpt":{"rendered":" In questo articolo, esploreremo l’origine e il significato del termine “modella” in modo approfondito. Scopriremo la sua definizione ufficiale e l’etimologia della parola, nonch\u00e9 il ruolo delle modelle nella storia e nell’industria della moda. Discuteremo le caratteristiche di una modella di successo e le tappe necessarie per intraprendere una carriera in questo campo. Esamineremo anche […]<\/p>\n","protected":false,"gt_translate_keys":[{"key":"rendered","format":"html"}]},"author":1,"featured_media":1646,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_joinchat":[],"footnotes":""},"categories":[118],"tags":[],"class_list":["post-1514","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-lavorare-come-modella"],"acf":[],"gt_translate_keys":[{"key":"link","format":"url"}],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/modeladvisor.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1514","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/modeladvisor.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/modeladvisor.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/modeladvisor.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/modeladvisor.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1514"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/modeladvisor.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1514\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":1653,"href":"https:\/\/modeladvisor.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1514\/revisions\/1653"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/modeladvisor.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1646"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/modeladvisor.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1514"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/modeladvisor.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1514"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/modeladvisor.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1514"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Le tappe per diventare una modella<\/h2>\n
\n
Lavorare come modella: sfide e opportunit\u00e0<\/h2>\n
Sfide che le modelle possono incontrare<\/h3>\n
\n
Opportunit\u00e0 offerte alle modelle<\/h3>\n
\n
L’evoluzione del ruolo della modella nell’era digitale<\/h2>\n
Le principali conseguenze dell’era digitale sul ruolo della modella:<\/h3>\n
\n
L’influenza delle modelle sulla societ\u00e0<\/h2>\n
Modella: una carriera stimolante e gratificante<\/h2>\n
Conclusione<\/h2>\n